Stesso formato discografico è scelto dai Sambassadeur che nel loro nuovo ep Coastal Affairs (Labrador) mettono una dietro l’altra tre canzoni di quelle che sbrogliano i nodi del cuore, chiudendo il conto con una cover dei Bats, che solo l’idea di s

Dalle stesse latitudini scandinave un paio di alternative le forniscono I’m from Barcelona ed Hemstad.
Il debutto dei primi, Let Me Introduce My Friends (Dolores), è una dimostrazione di come un disco potrebbe essere allo stesso tempo gradito ad un network radiofonico e programmato dai dj del più snob rock club bolognese, mentre Den Som Laser Dette Ar Snygg (Catbird), esordio dei secondi, è un funambolico esempio di dove sarebbe andato a parare il post rock se fosse finito nelle mani di un gruppo punk ubriaco di melodie twee.

Delle Rough Bunnies e dei Sambassadeur non ho notizie da un pò, i Le Man Avec Les Lunettes hanno pubblicato il loro primo album su Myhoney e a me non è affatto dispiaciuto.
Gli Hemstad per quel che ne so non esistono più, però spaccavano davvero e per quanto sono durati li ho preferiti ad un sacco di noioso post rock americano caratterizzato da tratti culturali mooooolto più marcati.
Gli I'm from Barcelona ormai li conosce anche il mio fornaio (si fa per dire, ovvio) e hanno pubblicato un secondo disco invero piuttosto scarsetto, ma dal vivo fanno ancora la loro porca figura.
Soprattutto quando gli capita di suonare sulla riviera nord romagnola in mezzo all'estate.
Il nuovo di Asobi Seksu è appena uscito e di loro continuerei a scrivere le stesse due righe che avevo utilizzato per descrivere il disco uscito all'epoca.
E i Boyracer, beh i Boyracer continuano a fare quello che hanno sempre fatto e che gli riesce benissimo fare: indiepoptweepunk a manetta.
1 commento:
Concordo su (quasi) tutto... Le due Rough Bunnies abitano a chilometri di distanza l'una dall'altra e non suonano insieme da anni. Frida ha un'altro gruppo, le japanese ropes, più tirate rispetto alle "conigliette" (alla boyracer, per rimanere in tema con questo post...), dovrei avere qualche mp3 da qualche parte, e non erano niente male, anzi!..
Posta un commento