Abbiamo chiacchierato e bevuto birre, seduti su un divano che aveva indubbiamente conosciuto tempi migliori.
Nella primavera di qualche anno fa ho occupato per una giornata gli uffici di una casa discografica, quando un intervista con Ira Kaplan si è trasformata in una revisione infinita dell’intera storia degli Yo La Tengo.
Ho passato ore negli uffici della Sub Pop a Seattle, della Matador a New York, della Touch and Go a Chicago, della Kill Rock Stars e della K Records a Olympia, per osservare come funzionano le cose dal di dentro.
Ho diviso pasti, bevute, opinioni, con musicisti italiani di ogni ordine e grado.

La didascalia recita esattamente così: "da sinistra a destra David Johansen, Lenny Kaye, Dee Dee Ramone, Patti Smith, Jay Dee Daugherty, Tom Verlaine e John Cale, al piano inferiore del Lower Manhattan Ocean Club al termine dell’esibizione di Patti Smith."
E noi, naturalmente, non c'eravamo.
2 commenti:
Ho solo 16 anni, ma ho letto questo libro, e mi è piaicuto da impazzire. Non lo conosce nessuno, e probabilmente sn l'unica in tt la provincia ad averlo letto. Ora lo sto prestando ad amici, ke sn curiosi di leggere quel libro straordinario di cui h riempito loro la testa. Lo hai letto? Se no, t conisglio d leggerlo, perkè è veramente 1 libro eccezionale e ben scritto, ke percorre l'intera storia d 1 movimento talmente banalizzato, ke ora è sl 1 finzione d quello ke era vermanete. Spero apprezzerai il mio intervento, e se nn lo hai fatto, di leggere il libro. Puoi farmi saper se lo hai letto e apprezzato scrivendo tu stesso 1 commento...
il tuo blog è grandioso!
il post sui Television Personalities mi ha commosso.
di cosa avete parlato tu e Thurston quella volta?
che birra avete bevuto?
Andrea
Posta un commento